“Progetto Appalti” offre un servizio finalizzato al raggiungimento di diverse certificazioni, come quelle in materia di sistemi di qualità, ambientale, di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.
Il servizio, tramite imprese partner, supporta i propri clienti nell’implementazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente e nella loro verifica periodica (audit di prima e seconda parte).
L’applicazione dei sistemi qualità permette di far certificare da un ente esterno la conformità dei processi aziendali al modello di standard UNI EN ISO 9001:2015, oltre che di migliorare l’organizzazione aziendale e la razionalizzazione dei processi.
I sistemi di gestione della sicurezza e ambiente (OHSAS 18001; Linee Guida INAIL, UNI EN ISO14001:2015, EMAS) permettono di tenere sotto controllo due fattori strategici sia all’interno dell’azienda sia per i clienti finali: gli aspetti ambientali e la sicurezza sul lavoro.
Il possesso delle certificazioni, oltre a rappresentare un valore aggiunto nell’attività quotidiana d’impresa, comporta dei benefici anche nell’ambito degli appalti pubblici, quali ad esempio:
- soddisfare i requisiti di gara quanto per la partecipazione è richiesto il possesso di specifiche certificazioni
- possibilità di ridurre l’importo della garanzia provvisoria e definitiva
- ottenere, ove previsti, punteggi premiali nella valutazione dell’offerta tecnica
Inoltre offriamo anche un servizio per ottenere il rating di legalità, che consiste in un riconoscimento pubblico della correttezza delle imprese che rispettano le leggi e rifiutano comportamenti collusivi con la criminalità organizzata.
Tramite imprese partner supportiamo i nostri clienti nella presentazione della richiesta del relativo punteggio, ribattezzato bollino blu. Per ogni punteggio ottenuto, sulla base di una serie di parametri, sarà assegnato il relativo numero di stelle in relazione al grado di legalità valutato.