Progetto Appalti, posto il frequente e sempre più obbligatorio ricorso da parte delle stazioni appaltanti all’impiego degli strumenti di acquisto telematici (e-procurement), offre un servizio completo di assistenza alle imprese che operano nell’ambito del MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione), dei Mercati Elettronici Regionali (es. START, SINTEL, etc.) e delle numerose piattaforme telematiche di acquisto dei vari enti pubblici italiani.
Il servizio, in primo luogo, offre ai propri clienti assistenza con riferimento all’iscrizione e all’abilitazione ai bandi delle piattaforme telematiche di acquisto (MEPA, SINTEL, ECC.). I nostri professionisti, con esperienza specifica di settore, curano per l’impresa la preparazione della domanda e l’invio della stessa tramite sistema informatico.
Inoltre, a richiesta del cliente, per ogni singola procedura di gara, provvedono al caricamento sulle piattaforme telematiche di acquisto, della documentazione e di tutto quanto necessario per la presentazione delle offerte.
L’impiego di stimati professionisti con numerosi anni di esperienza nell’utilizzo delle piattaforme telematiche di settore consente di offrire ai nostri clienti un servizio completo, preciso e puntuale che permette di RISPARMIARE MOLTO TEMPO ED EVITARE ERRORI CHE COMPROMETTANO L’AMMISSIONE DELLE OFFERTE.
Il servizio comprende:
– predisposizione e presentazione della domanda di iscrizione ad acquistinretepa.it;
– individuazione di tutti i bandi MEPA di interesse per l’impresa;
– verifica dei requisiti tecnici ed economici per la partecipazione ai bandi MEPA di interesse per l’impresa;
– compilazione della domanda di abilitazione al MEPA in relazione a tutti i bandi a cui l’impresa può essere abilitata e assistenza fino al provvedimento di abilitazione da parte di Consip;
– gestione della procedura di rinnovo dell’abilitazione al MEPA;
– gestione completa della procedura di partecipazione alle gare presenti sul MEPA.
Il servizio, personalizzabile secondo le esigenze del cliente, è disponibile anche per l’abilitazione e la partecipazione alle numerose gare d’appalto presenti sulle varie piattaforme telematiche di acquisto diverse dal MEPA.